







- Durata6h
- partecipantiDa 2 a 3
- DifficoltàMedia
- Prezzoda 200€
Descrizione
Sarebbe una via ferrata di media difficoltà, spesso su cenge naturali (terrazzini) con qualche muretto verticale, se non fosse che…il cavo della ferrata non c'è!
È pertanto un percorso alpinistico adatto a chi ha un passo fermo e un cuore solido: è necessario saper tenere sotto controllo la paura del vuoto. Si procede 'in conserva', tecnica di progressione in sicurezza di stampo alpinistico, sempre legati alla guida alpina.
Il tracciato è tutto in salita, su una parete di roccia verticale dalla quale potrete ammirare un panorama mozzafiato, e comprende alcuni tratti di arrampicata fino al 2° grado. Il ritorno avviene su sentiero.
Lago di Garda - Costa ovest - Tignale
La mappa indica il Comune in cui si svolge l'esperienza. Il preciso luogo d'incontro diverrà disponibile dopo l'acquisto dell'esperienza.
Abbigliamento e attrezzatura e altre note
Incluso: imbragatura, casco e materiale di cordata.
Cosa portare: abbigliamento tecnico sportivo, zaino con almeno un litro d’acqua, snack, scarpe da escursionismo o da ginnastica con suola scolpita (no scarpe lisce, no sandali, ciabatte o infradito). Felpa e/o giacca a vento in base al clima. Occhiali da sole e cappellino opzionali.
Livello di difficoltà
Adatto a chi vuole partecipare a un'escursione con un certo impegno sia fisico che psichico, in un ambiente adrenalinico e di grandissima suggestione.
Limitazioni alla partecipazione
Categorie escluse: persone con disabilità motoria
Policy di cancellazione
Cancella la prenotazione fino a 72 ore prima dell’orario di inizio per ottenere un rimborso pari al 50%